15/05/2023 – Il reperimento di competenze ICT è uno dei temi di maggiore preoccupazione per le aziende del Paese. Per questa ragione, una conoscenza dettagliata dei bacini formativi da cui attrarre talenti da inserire in azienda è oggi un asset strategico fondamentale per lo sviluppo aziendale.
Per questo motivo, giovedì 4 maggio 2023, all’interno di un Webinar realizzato da Talents Venture e patrocinato da Anitec-Assinform sono stati discussi i risultati di un’analisi dal titolo “Dove trovare i profili ICT con le competenze che sto cercando? Strumenti operativi per ingaggiare talenti.”
“La caccia ai talenti ICT è uno dei principali terreni di competizione tra aziende in molti settori. Mentre la richiesta di profili tecnici cresce anno dopo anno, il sistema accademico non è in grado, da solo, di soddisfare la domanda: basti pensare che di oltre 5.000 corsi universitari, solo 137 sono in informatica e tecnologie ICT”, dichiara Pier Giorgio Bianchi, CEO e Co-Founder di Talents Venture.
Durante l’evento sono stati presentati i risultati di un’analisi dal titolo “Dove trovare i profili ICT con le competenze che sto cercando? Strumenti operativi per ingaggiare talenti.” Le evidenze principali mostrano* che:
“La competizione intorno ai profili ICT si sta giocando prima dell’ingresso di questi profili nel mercato del lavoro. In altri termini, le aziende entrano nei corsi universitari con lo scopo di individuare prima dell’ottenimento del titolo i profili da inserire in azienda. A vincere questa partita sono le aziende che non si limitano ad andare nei bacini di talenti più blasonati, ma quelle che sanno individuare le “perle nere”, cioè i bacini meno battuti di formazione dei talenti. Un esempio? Il Politecnico di Bari, l’ateneo con la percentuale più alta di laureati potenzialmente idonei a svolgere mansioni ICT (63%) in tutta Italia”, dichiara Carlo Valdes, Economista e Business Data Manager di Talents Venture che ha coordinato l’analisi.
Siamo una data company che offre due categorie di servizio:
La newsletter per cercare, ingaggiare, formare e trattenere i talenti
Le nostre ultime analisi sul mondo della Talent Acquisition e dell’Education italiano arricchite da esempi di corsi innovativi e best practices.
I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.