Costruiamo il domani.
Oggi.
Un evento annuale che esplora le sfide nell’istruzione e nel lavoro.
Un tour itinerante per raccogliere le voci degli studenti e delle studentesse delle università.
Diversi webinar di approfondimento sulle nostre ricerche.
Un podcast con interviste a leader dell’università e del mercato del lavoro.
Questo è Tomorrow Education:
momenti condivisi per immaginare il futuro dell’istruzione e del mercato del lavoro.
Costruiamo il domani.
Oggi.
Un evento annuale che esplora le sfide nell’istruzione e nel lavoro.
Un tour itinerante per raccogliere le voci degli studenti e delle studentesse delle università.
Diversi webinar di approfondimento sulle nostre ricerche.
Un podcast con interviste a leader dell’università e del mercato del lavoro.
Questo è Tomorrow Education:
momenti condivisi per immaginare il futuro dell’istruzione e del mercato del lavoro.

Confronto
Non pretendiamo di avere la verità assoluta.
Presentiamo con umiltà dei punti di vista basati su dati e tecnologia per discuterli insieme.

Futuro
Immaginiamo l’istruzione e il lavoro del domani.
Prepariamoci a quel futuro o lavoriamo per cambiarlo.


Passione
Riuniamo persone che condividono un intenso entusiasmo per il tema dell’istruzione.
Creiamo uno spazio informale e accogliente per il dialogo.
Immaginiamo il futuro:
un incontro annuale in presenza

Dopo una prima edizione incentrata principalmente sul futuro della didattica, questa seconda edizione ambisce ad esplorare i cambiamenti tecnologici e sociali in atto e gli effetti che questi hanno sulla sfera lavorativa delle persone e, quindi, di conseguenza sui percorsi di istruzione.

La prima edizione dell’evento annuale di Tomorrow Education ha esplorato il futuro della didattica, immaginando nuovi orizzonti per sviluppare competenze capaci di affrontare le sfide globali.
Approfondire tutto l’anno:
i webinar periodici
Chiacchierate per immaginare il futuro:
il podcast
Recap stagioni
Ascoltare la comunità studentesca:
il tour itinerante
Talents on The Road è il nostro tour itinerante nelle università italiane per ascoltare le aspirazioni e le paure di studenti e studentesse sul futuro che li aspetta.
Vuoi ospitare Talents on the Road nel tuo ateneo?

Il futuro ci riguarda

In un mondo che cambia velocemente, come possiamo garantire che i continui ritorni a percorsi di istruzione non siano solo un lusso per pochi ma rimangano accessibili per tutti come un mezzo per migliorare la vita delle persone?

In un’era in cui l’informazione è onnipresente, le risposte sono immediate ma la saggezza è rara, come può l’istruzione nutrire pensatori critici e individui saggi?

È possibile fare educazione alimentare in carestia? In altre parole, non rischiamo che tutti gli sforzi dedicati all’istruzione siano vani se non riusciamo a capire come creare posti di lavoro?